Monferrato WEB TV: all’Istituto Agrario Vincenzo Luparia di San Martino di Rosignano per vedere come è stata organizzata la scuola e i criteri che sono stati adottati per il raggiungimento degli obiettivi di sicurezza degli studenti e di tutto il personale in conformità alle disposizioni emanate per l’emergenza COVID-19
Giunta l’ora, come ogni anno, della vendemmia all’I.T.A. “Luparia”, ecco le immagini da Monferrato WebTV:
In allegato l’articolo in cui il Rotary Club Italia sede di Casale, nella persona del suo Presidente Dott. Massimo Capra Marzani, consegna all’I.T.A. “Luparia” l’assegno per fianziare la costruzione della nuova serra idroponica da una proposta del Prof. Giancarlo Durando.
Dal Sito VitaCasalese CASALE – Anche quest’anno alla fiera di San Giuseppe era presente lo stand dell’Istituto Luparia di San Martino di Rosignano. Gli studenti hanno avuto modo di partecipare attivamente alla vendita di vino olio e alla degustazione di birra prodotti all’interno dell’istituto stesso. Coloro che hanno visitato lo stand si sono dimostrati interessati »
Il 20 febbraio alle ore 15, alla presenza del l’assessore regionale all’agricoltura Giorgio Ferrero, presso l’Istituto Tecnico Agrario “ V. Luparia” a S. Martino di Rosignano verrà presentato il “ drone agricoltore”. L’iniziativa, nata da un ‘idea del Comitato Casale Monferrato capitale della Doc, presieduto da Andrea Desana , e da un Tavolo Tecnico che »
Immagini per la terra. Alla Camera dei Deputati, la premiazione degli studenti vincitori del concorso nazionale “Immagini per la Terra”, organizzato da Green Cross Italia in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Giunto alla sua 25 edizione, rivolto agli studenti e agli insegnanti di tutti gli istituti di ogni ordine e grado italiani, il concorso si »
Con l’eccezione del lunedì mattina, quando l’arrivo a scuola è condizionato dai trasporti e proprio per questo le lezioni cominciano alle nove, con molta tolleranza per eventuali ritardi, una tipica giornata in convitto si svolge nel seguente modo: la sveglia del mattino è condizionata dall’orario scolastico, normalmente è alle 7:00. Molti studenti però ormai se »
Pronti, partenza, viaaaaa!!! È partito l’8 marzo il progetto di trekking del “Luparia” in collaborazione con il CAI di Casale Monferrato. Un progetto ambizioso che si rinnova ogni anno perché mira a far conoscere ed a frequentare in sicurezza la montagna. Una montagna che può essere vista come un limite, come un ostacolo insuperabile, ma »
Grazie all’accordo di filiera firmato tra Coldiretti e la Novi-Elah-Dufour, che si sta rafforzando di anno in anno, le colline del Monferrato diventano aule dove svolgere attività didattica, allora chi meglio degli allievi dell’Agrario Leardi Luparia, poteva approfittarne? Infatti, a conferma di questa tendenza,va segnalata la giornata del 7 febbraio, con gli alunni dell’Istituto “Luparia” »
La nostra palestra, Giovedì 22 Dicembre, a partire dalle ore 19:00, è stata teatro di un riuscitissimo cenone Natalizio. Ospite d’onore la dirigente scolastica, Nicoletta Berrone, presenti molti docenti, molti ex docenti e presenti in gran numero e partecipi di un simpatico entusiasmo, gli studenti del Luparia. La serata è stata caratterizzata da una molto apprezzata »