VENERDI’ 27 MAGGIO 2022 POMERIGGIO SABATO 28 MAGGIO 2022 MATTINA SABATO 28 MAGGIO 2022 POMERIGGIO DOMENICA 29 MAGGIO 2022 CONCLUSIONE LAVORI
All’Istituto Tecnico Agrario “Luparia” di San Martino di Rosignano, lo scorso venerdì 7 maggio si è tenuta l’inaugurazione della serra idroponica: il nuovo impianto, realizzata con il sostegno del Rotary Club di Casale e del Distretto 2032, consentirà di rinnovare profondamente il concetto di agricoltura sfruttando la tecnologia. La serra idroponica, mantenendo al suo interno »
Monferrato WEB TV: all’Istituto Agrario Vincenzo Luparia di San Martino di Rosignano per vedere come è stata organizzata la scuola e i criteri che sono stati adottati per il raggiungimento degli obiettivi di sicurezza degli studenti e di tutto il personale in conformità alle disposizioni emanate per l’emergenza COVID-19
Giunta l’ora, come ogni anno, della vendemmia all’I.T.A. “Luparia”, ecco le immagini da Monferrato WebTV:
In allegato l’articolo in cui il Rotary Club Italia sede di Casale, nella persona del suo Presidente Dott. Massimo Capra Marzani, consegna all’I.T.A. “Luparia” l’assegno per fianziare la costruzione della nuova serra idroponica da una proposta del Prof. Giancarlo Durando.
Dal sito della testata giornalistica “Il Monferrato” l’intervista al dott. Donato Lanati….. https://www.ilmonferrato.it/filmato/4j9pSxp_dEyeTsewWCLocw/video-la-consegna-dei-diplomi-di-mastro-di-cantina
Dal Sito VitaCasalese CASALE – Anche quest’anno alla fiera di San Giuseppe era presente lo stand dell’Istituto Luparia di San Martino di Rosignano. Gli studenti hanno avuto modo di partecipare attivamente alla vendita di vino olio e alla degustazione di birra prodotti all’interno dell’istituto stesso. Coloro che hanno visitato lo stand si sono dimostrati interessati »
Il 20 febbraio alle ore 15, alla presenza del l’assessore regionale all’agricoltura Giorgio Ferrero, presso l’Istituto Tecnico Agrario “ V. Luparia” a S. Martino di Rosignano verrà presentato il “ drone agricoltore”. L’iniziativa, nata da un ‘idea del Comitato Casale Monferrato capitale della Doc, presieduto da Andrea Desana , e da un Tavolo Tecnico che »
Il giorno 16 Maggio si è svolta presso il nostro Istituto un convegno sulla “Sperimentazione ull’induzione di una remissione dei sintomi in viti affette da fitoplasmosi”, in colaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.