Un fine settimana intenso e ricco di significato per gli studenti dell’Istituto “V. Luparia” di San Martino di Rosignano, protagonisti di quattro eventi di grande valore formativo e territoriale: il salone dell’orientamento “Open for Future” ad Alessandria, la prima serata enogastronomica dell’anno scolastico dedicata alla bagna cauda, la partecipazione alla prestigiosa Fiera Nazionale del Tartufo di Murisengo e l’evento “Goccia a Goccia” a Casale Monferrato dedicato al tema dell’acqua.
Sabato 15 una delegazione di studenti del biennio e triennio agrario ha preso parte, insieme ai loro docenti, al salone dell’orientamento “Open for Future”, evento di riferimento per il dialogo tra scuola e famiglie dei futuri allievi. Gli studenti delle scuole medie hanno potuto informarsi sui percorsi di istruzione superiore e toccare con mano, attraverso alcuni laboratori didattici, la nuova esperienza scolastica che si apprestano a vivere.
Sempre sabato 15, alla sera, l’Istituto ha aperto le porte al pubblico per la prima cena tematica del 2025-2026, dedicata alla tradizionale bagna cauda piemontese. Gli studenti dell’indirizzo alberghiero, coordinati ed aiutati dai loro docenti di indirizzo, hanno curato l’intero servizio, dalla cucina all’accoglienza, trasformando la scuola in un vero ristorante e dimostrando competenze professionali e spirito di squadra.
Domenica 16 invece gli allievi dell’indirizzo agrario hanno partecipato alla Fiera Nazionale del Tartufo di Murisengo, manifestazione che valorizza uno dei prodotti simbolo dell’eccellenza piemontese, mentre quelli dell’alberghiero hanno preso parte all’evento dedicato al tema dell’acqua “Goccia a goccia – la spesa che conta” condotto dal comico Francesco Giorda presso la Cittadella Ipercoop di Casale Monferrato.
«Queste esperienze rappresentano pienamente la nostra idea di scuola: formativa, aperta e radicata nel territorio», dichiara la Dirigente dell’Istituto Nicoletta Berrone « Investire su eventi reali significa offrire agli studenti competenze autentiche e un orientamento concreto verso il loro futuro.»



I.T.A. "Luparia"