È stato un fine settimana intenso per gli alunni e le alunne dell’Istituto Superiore “V. Luparia” di San Martino di Rosignano che hanno partecipato a due eventi promossi dal territorio casalese: la fiera Green Farm a Casale Monferrato e la manifestazione “Vino, mercato ed enoturismo in Monferrato” a Rosignano Monferrato.
Sabato 4 ottobre il Polo fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato ha ospitato per tre giorni la terza edizione della manifestazione Green Farm, fiera del verde che promuove i comparti dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio e dell’industria in una prospettiva di crescita del territorio in modo sostenibile per l’ambiente. Gli studenti dell’indirizzo agrario “V. Luparia” hanno partecipato, come tutti gli anni, allestendo e curando lo stand dedicato alla scuola ed esponendo i prodotti dell’azienda agricola annessa: vino e olio prodotti all’interno del frantoio e della cantina didattica.
Domenica 5 ottobre invece gli studenti del corso alberghiero hanno partecipato a Rosignano Monferrato all’evento “Vendemmia in arte 2025” che ha raggiunto quest’anno la trentesima edizione nell’ambito del Progetto di valorizzazione del patrimonio culturale ed enogastronomico Monferrino, parte integrante del Progetto Borghi “Rosignano Accoglie”. Alcuni ragazzi di seconda A dell’indirizzo di enogastronomia ed ospitalità alberghiera hanno contribuito al servizio di accoglienza del buffet conviviale recante prodotti del territorio tra i quali la “xenta”, una focaccia contadina tipica di Rosignano preparata con ciccioli di maiale e frutta secca, accompagnata dallo spumante Barbesino rosè che ha anche impreziosito la ricetta del ripieno dei bignè dolci. Questo vino DOCG, di antiche origini, ottenuto vinificando congiuntamente Barbera, Grignolino e Freisa, ha visto la sua rinascita nel 1985 proprio all’Istituto Tecnico Agrario “V. Luparia” grazie al lavoro di professori e tecnici della scuola.


I.T.A. "Luparia"